Per registrarsi al Deposito OnLine devi:
1. Possedere uno SPID, i dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale, email, pec o cecpac verranno forniti dal gestore dello SPID);
Il portale si avvale di alcuni servizi automatici di identificazione, finalizzati a:
1. elencare le societa' per le quali l'utente risulti, da visura camerale, rappresentante legale di impresa, o sia in possesso di una procura, e pertanto abilitato a depositare con il profilo di
"delegato" per conto di tali societa';
2. verificare l'effettiva iscrizione all'Albo italiano degli avvocati e pertanto abilitato a depositare anche con il profilo di
"Rappresentante" per conto dei propri clienti;
3. verificare l'effettiva iscrizione all'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale e pertanto abilitato a depositare anche con il profilo di
"Mandatario" per conto dei propri clienti;
La registrazione è gratuita.
1. Aggiungere il ruolo di Mandatario (solo in caso di Mandatario iscritto all'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale);
Eseguire i seguenti passaggi in caso di richiesta di ruolo aggiuntivo di Mandatario:
a. Scaricare il modulo in .PDF che viene inviato dalla email pec dell'Uibm alla casella di posta elettronica indicata;
b. Firmare digitalmente il modulo in .PDF scaricato al punto precedente;
c. Completare la registrazione seguendo le istruzioni presenti nella email pec dell'Uibm;
2. Aggiungere il ruolo di Delegato;
Eseguire i seguenti passaggi in caso di richiesta di ruolo aggiuntivo di Delegato:
a. Firmare digitalmente una delega in .PDF che dichiari l'appartenenza alla società interessata;
b. Completare la registrazione seguendo le istruzioni presenti nella email pec dell'Uibm;
3. Aggiungere il ruolo di Mandatario Estero;
Eseguire i seguenti passaggi in caso di richiesta di ruolo aggiuntivo di Mandatario Estero:
a. Firmare digitalmente tutti i documenti in .PDF richiesti dal portale;
b. Completare la registrazione caricando i documenti definiti nel passo precedente;
4. Aggiungere il ruolo di Rappresentante Estero ;
Eseguire i seguenti passaggi in caso di richiesta di ruolo aggiuntivo di Rappresentante Estero:
a. Firmare digitalmente tutti i documenti in .PDF richiesti dal portale;
b. Completare la registrazione caricando i documenti definiti nel passo precedente;
Le qualifiche/Ruoli con i quali è possibile registrarsi sono:
1. Richiedente Persona Fisica che esegue il deposito e viene associata alla domanda/istanza come Richiedente/Titolare;
2. Mandatario è riservato al soggetto che è iscritto al Albo dei Mandatari e deve essere indicato anche il Numero di Iscrizione all'Albo, il portale verificare l'effettiva iscrizione all'Albo dei Mandatari;
3. Rappresentante Soggetto che rappresenta terzi nel deposito di domande e/o istanze, deve essere un avvocato ed il portale verificare l'effettiva iscrizione all'Albo italiano degli avvocati;
4. Delegato riservata al soggetto che, avendone diritto (Rappresentante Legale, Amministratore Delegato, etc.), intende depositare a nome di un richiedente Persona Giuridica. Viene aggiunto il ruolo in automatico dal portale se l'utente è riconosciuto nei servizi di autenticazione forniti da Infocamere.
5. Rappresentante estero o Mandatario estero soggetto che rappresenta terzi nel deposito di domande e/o istanze, deve essere un mandatario della Comunità Europea, per maggiri informazioni sulle qualifiche professionali estere potete consultare il sito istituzionale dell'Uibm: https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/qualifiche-professionali-estere
Contattare il servizio di Assistenza Tecnica:
chat: servizionline.uibm.gov.it
email: hd1.deposito@mise.gov.it
È possibile recuperare in qualsiasi momento le credenziali di accesso al portale, seguendo i seguenti passi:
1. Accedere alla sito e nella home page cliccare sul collegamento "Recupera Credenziali";
2. Compilare la form indicando codice fiscale o nome utente e indirizzo di posta elettronica associato all'utenza;
3. Seguire le indicazioni presenti nella email che il sistema le invia alla casella di posta elettronica indicata.
No il sistema di registrazione verifica che non siano già presente lo stesso
codice fiscale o numero di serie, tra gli utenti registrati.
Inoltre il sistema verifica anche che non sia già presente lo stesso indirizzo di posta elettronica.
Si creando operatori di secondo livello attraverso l'apposita funzionalità presente nell'area profilo. Successivamente l'operatore di secondo livello potrà accedere al portale entrando con il proprio SPID e sarà automaticamente collegato all'utenza principale del "Manager", potrà agire in nome e per conto del Manager.
non è obbligatoria per la registrazione al portale però per i professionisti che richiedono nuovi ruoli sul proprio profilo è necessaria per concludere l'attivazione del ruolo, inoltre è necessaria per tutti i documenti delle domande/istanze che devono essere caricati in formato PDF, ad esempio per le domande di "Brevetto" o per le istanze di "Risposta al Rilievo" o "Annotazione" , etc.